top of page
Business-Forum-Breakfast-Header.jpg
Info & News: Testo

Incentivi alle imprese per installazione impianti fotovoltaici.  Autoproduzione energia PMI da fotovoltaico: domande prorogate al 17 giugno

Il Decreto Direttoriale del 31 marzo del MIMIT (Ministero per l’Industria e il Made in Italy) prevede una proroga al 17 giugno dei termini per presentare le domande per le agevolazioni per autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI.

 

Il provvedimento è diretto a supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia

Credito d’imposta ZES UNICA: comunicazione entro il 30 maggio 2025

Il 31 marzo scorso si è aperta la finestra temporale entro la quale le imprese interessate ad usufruire del credito d’imposta Zes devono inviare all’Agenzia delle entrate la comunicazione relativa agli investimenti realizzati dal 1°gennaio 2025 al 15 novembre 2025, finestra che si concluderà il prossimo 30 maggio 2025.

 

Gli investimenti riguardano l’acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno (Zes) delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia

Info & News: Testo

Credito d’imposta beni strumentali 4.0 e Transizione 4.0: nuovi adempimenti

Richiamando la nostra circolare n. 1 del 02/01/2025, ai fini dell’utilizzo del credito d’imposta per investimenti in beni 4.0 il D.L. n. 39/2024, entrato in vigore il 30 marzo 2024, ha introdotto l’obbligo di effettuare alcune comunicazioni al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit).

 

Pertanto, mentre fino al 29 marzo 2024, il credito di imposta era riconosciuto automaticamente a seguito di entrata in funzione dei beni, dal 30 marzo 2024 il credito di imposta è compensabile solo previa comunicazione al Mimit

bottom of page